Il 13 luglio del 1985 al Wembley Stadium di Londra e al John F. Kennedy Stadium di Philadelphia si teneva il “Live Aid”, l’evento benefico più importante mai creato … sicuramente ve lo ricordate!
Evento spettacolare
Questo “jukebox globale”, come è stato presentato al mondo, è stato organizzato da Bob Geldof e Midge Ure, rispettivamente produttore e musicista dei Boomtown Rats e frontman degli Ultravox, e si è tenuto davanti a circa 72mila spettatori a Londra e 90mila spettatori a Philadelphia.
Questo ambizioso evento, trasmesso in via satellite in 150 paesi con più di 2 miliardi di spettatori televisivi e con oltre trecento linee telefoniche pronte per raccogliere le donazioni del pubblico, aveva come scopo quello di alleviare la carestia presente in Etiopia. Inutile dire che le somme stimate per la raccolta fondi sono stati di gran lunga superate!
Grandi nomi per una grande occasione
Grandi artisti da ogni parte del mondo si sono riuniti negli stadi di Londra e Philadelphia, intrattenendo miliardi di persone:
A Philadelphia abbiamo potuto vedere Santana, Madonna, Bob Dylan, Ron Wood, Phil Collins, Cher (invitata sul palco proprio da Phil Collins) e riuniti ancora una volta i grandi Crosby, Stills, Nash & Young e i Led Zeppelin.
A Londra abbiamo avuto artisti come gli Status Quo, che hanno aperto il concerto con “Rockin’ All Over the World”, Sting, ancora Phil Collins, David Bowie, Elton Jhon, Paul McCartney e i grandi Queen che hanno reso ancora più famoso il concerto per averli consacrati definitivamente.
L’esibizione dei Queen a Londra
Questi sono solo alcuni dei nomi che hanno preso parte al fenomeno più bello di sempre e che oggi compie ben 36 anni!