A grande sorpresa ritorna dopo quasi 40 anni “Il Pranzo è Servito”, questa volta in onda sulla Rai!
Le origini
Siamo nell’anno 1982 e Silvio Berlusconi ha bisogno di un programma da mandare in onda per Mediaset durante l’ora di pranzo: è qui che da una semplice idea di Corrado (Corrado Mantoni) nasce “Il Pranzo è Servito” un game show che teneva impegnati gli italiani durante l’ora di pranzo.
Dato che l’orario di pranzo non era un orario famoso per alti ascolti televisivi all’epoca, Corrado ne approfittò per sperimentare, e quale migliore cosa se non provare a fare un gioco a premi basato sul cibo e sulle abitudini alimentari degli italiani che in quel preciso momento si trovavano a mangiare; e dopo la prima puntata, e l’approvazione dall’alto da parte di Berlusconi, il programma decollò!
Sigla della prima puntata di “Il Pranzo è Servito”
Di nuovo a tavola
Con la prima puntata andata in onda su Rai 1 il 28 giugno 2021, il noto gioco televisivo è tornato sulle nostre tavole, ma con un cambio di conduzione.
Con la tragica scomparsa di Corrado, voce di più di 50 anni di conduzioni con molteplici programmi, fra cui Canzonissima con Raffaella Carrà il fardello dell’intrattenimento (dopo esser stato spostato su vari colleghi negli anni di vita del programma) viene posato sulle spalle di un altro famoso conduttore televisivo: Flavio Insinna.
Ovviamente dalla versione degli anni ‘80 ci sono dei cambiamenti, primo fra tutti il cambio del conduttore e secondo il cambio di emittente televisivo, passato da Mediaset a Rai; altri cambiamenti ci sono ma minimi, la Rai ha scelto di ripescare il game show per effetto nostalgia, cambiandolo il meno possibile per rilanciarlo in televisione.
E voi cosa ne pensate di questa riesumazione? La conduzione di Insinna sarà all’altezza di quella del grande Corrado? Fatecelo sapere!