Il giorno 05 luglio 2021 ci ha lasciati improvvisamente Raffaella Carrà, regina della televisione italiana, ponendo fine alla sua enorme carriera di successi televisivi e musicali.
Una vita di canzoni
Raffaella Carrà è stata protagonista della televisione italiana sino dai primi anni settanta, facendo ballare, cantare e sorridere tutta l’Italia, avendo un enorme successo anche in Spagna e America Latina, arrivando ad avere l’appellativo da parte di alcuni di “Regina dei due mondi”, come se fosse una Cleopatra dei giorni nostri.
Ecco qua una raccolta delle musiche di Raffaella che riteniamo essenziali!
1 – Ma che musica maestro (1970)
La prima hit della Carrà è proprio la sigla del primo programma che l’ha lanciata verso il successo, ovvero “Canzonissima”, presentato dalla stessa cantante al fianco del “suo Corrado” (Corrado Mantoni)
2 – Tuca Tuca (1971)
Canzone accompagnata dal famoso balletto sensuale che all’epoca fece tanto scalpore in quanto non ritenuto adatto alla televisione; fu solo con l’intervento di Alberto Sordi che sdrammatizzando le movenze piccanti di Raffaella, contribuì a renderlo il brano memorabile che tutti ricordiamo.
3) Rumore (1974)
Canzone che ha venduto oltre diecimila copie e che è stata tradotta in inglese, in francese e in spagnolo, perfetta risposta all’arrivo della Disco Music in Italia.
4) Felicità ta ta (1974)
Passione e voglia di felicità, in una coreografia elaborata!
5) A far l’amore comincia tu (1976)
Ecco uno dei più grandi successi di Raffaella Carrà a livello internazionale, che conferma la stessa Carrà come emblema erotico, simbolo del periodo, con il suo iconico vestito di glitter semitrasparente.
Canzone inoltre rilanciata nel 2017 da Bob Sinclair con un remix che tutt’oggi spopola nei locali, dal titolo “Far l’amore”
6) Fiesta / Festa (1977)
Conosciuta in Italia come “Festa” è una hit leggera piena di gioia, che ha spopolato in Spagna con la versione spagnola, famosa in tutto il mondo.
Come dimenticarsi il ritorno nel 2019 di questa hit nella pubblicità della Fiesta Ferrero!
7) Tanti auguri (1978)
“Come è bello far l’amore da Trieste in giù” chiunque conosce questa frase: hit in tutte le classifiche subito dopo il suo rilascio, e uno dei manifesti per la comunità LGBT+ verso un amore vero senza frontiere.
8) Lucas / Luca (1978)
Prima canzone che parla esplicitamente di una relazione con risvolto omosessuale che ha contribuito a lanciare Raffaella Carrà come icona gay internazionale.
Video accompagnato da una raccolta di foto di Raffaella negli anni
9) Pedro (1980)
Canzone famosa in spagnolo quanto in italiano che narra di un amore passionale che ti coglie all’improvviso!
10) Ballo Ballo (1982)
Uscita come sigla del programma “Fantastico” e altra hit da classifica per Raffaella.
Raffaella come musa
Una vita di capolavori che segnano l’epoca del caschetto d’oro più sensuale d’Italia, che speriamo ispiri molti artisti, come d’altronde ha già fatto!