martedì, Giugno 6, 2023
Radio Mitology
  • Frequenze
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Ascolta
  • Frequenze
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Ascolta
No Result
View All Result
Radio Mitology
No Result
View All Result
Home Curiosità

Le Sorpresine delle merendine Mulino Bianco

redazione by redazione
28 Giugno 2021
in Curiosità, Senza categoria
0
Le Sorpresine delle merendine Mulino Bianco

Chi di voi si ricorda delle mitiche “Sorpresine” che ognuno di noi trovava all’interno delle merendine Mulino Bianco? Vediamo insieme la loro storia!

Gli inizi del Mulino Bianco

Il marchio distributore di prodotti da forno appartenente alla Barilla, venne fondata nel 1974 sotto al nome di “Mulino Bianco” lanciando subito i loro biscotti, fra i quali ricordiamo le buonissime campagnole.

fonte video youtube: Tutto Spot 80

Dopo il successo iniziale che ebbero i biscotti della Barilla, presto si aggiunsero merendine e torte che contribuirono a far salire la Mulino Bianco in cima alla classifica delle aziende da prodotti da forno del tempo.

Campagna promozionale: i gadget

Dato il grande nome che ormai aveva acquisito il marchio, serviva una campagna promozionale che lo tenesse tale; così nasce la raccolta punti Mulino Bianco, anche chiamata raccolta “spighe”, che portava alla fine all’ottenimento di zuccheriere, brocche, piatti e biscottiere dallo stile semplice e fatto a mano.

Nel 1983 arriva la svolta: le Sorpresine Mulino Bianco, gadget che ambivano al target dei bambini e che per questo venivano collocate all’interno delle merendine, consumate in maggior parte dai ragazzi.

Sorpresine di ogni tipo

Da giochi da tavolo esistenti e rielaborati “in chiave Mulino Bianco” a giochi completamente nuovi creati per l’occasione, le Sorpresine riuscivano ad appagare i gusti ludici di ogni bambino: domino, giochi di carte, mercante in fiera, origami, lenti, carte geografiche e infine, ultime ma non meno importanti, le gommine.

È proprio sugli ultimi gadget che vogliamo soffermarci, gomme da cancellare a forma di biscotti o merendine, prodotti fino al 1984, dove dopo un tragico evento successo in Inghilterra, che portò alla morte di un bambino per asfissia, venne deciso di terminare la produzione di qualsiasi prodotto non commestibile che però avesse una forma alimentare facilmente scambiabile per il reale alimento.

La fine dell’era delle sorprese

Dopo la nascita dei cortometraggi Mulino Bianco e la scomparsa delle bellissime scatole di fiammiferi in cui erano custodite le sorprese, in cambio di semplici buste di plastica, il marchio decise di terminare la produzione dei gadget, in modo da ridurre i prezzi di produzione e tornare a concorrere con i nuovi rivali discount.

Un breve ritorno lo abbiamo assaporato solo nel 2010 con delle sorpresine “aggiornate” al mondo digitale, che però hanno avuto una vita corta

E voi che dite? Le Sorpresine rimarranno un ricordo del passato oppure possiamo aspettarci un loro ritorno alle origini? L’unica cosa certa è che ora sono veri e propri pezzi da collezione!

redazione

redazione

Prossimo Post
David Bowie: dipinto dalla discarica all’asta per oltre 100mila dollari!

David Bowie: dipinto dalla discarica all'asta per oltre 100mila dollari!

Clicca qui per ascoltare Mitology!

Chi siamo

Radio Mitology è nata nel 2017 con lo scopo di suonare solo la musica migliore di tutti i tempi: quella che va dagli anni'70 agli anni '80.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Privacy Policy

    © 2021 RADIO DIFFUSIONE FIRENZE S.R.L. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Frequenze
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Ascolta

    © 2021 RADIO DIFFUSIONE FIRENZE S.R.L. - P.I. 01217470481

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}