Il 25 giugno esce “Istantanee e Tabù” una raccolta di brani di Rino impreziosita dalla track inedita “Io con lei” ed altro materiale mai ascoltato emerso dai nastri dell’epoca.
Rino Gaetano scompariva 40 anni fa, all’alba del 2 giugno 1981. Ma la sua musica, ancora oggi, è più viva che mai: la sua forza il paradosso e l’ironia, nei suoi testi un’umanità fatta di ben pensanti e malcostumi nostrani. Sempre dalla parte dei deboli e degli emarginati ha raccontato le problematiche sociali di operai e gente del sud. Dissacratore di eroi e falsi miti. Irriverente, graffiante e analista.
Le sue canzoni sono un dialogo tra musica poesia e teatro, e ha lasciato un segno profondissimo nella musica italiana coinvolgendo generazioni e generazioni.
Il suo debutto avviene nel 1975 con il 45 giri “I love you Marianna”, ai quali seguirono altri grandi brani rimasti nella storia della musica. Tutti giravano intorno a temi sociali e politici tra cui: “Berta filava” sull’attualità politica degli anni ‘70, “Mio fratello è figlio unico” che tratta del concetto dell’emarginato e dell’escluso, “Aida”che racconta la storia dell’Italia del ‘900 attraverso la vita di una donna bellissima, e tante altre. Ma è con “Gianna” (presentata al festival di Sanremo del 1978) che arriva il grande successo di pubblico e di critica.
L’eredità musicale del grande artista calabrese è incredibile, e ancora una volta verrà celebrata da questa nuova raccolta. Il progetto è realizzato con la collaborazione di Anna e Alessandro Gaetano (sorella e nipote di Rino).
La tracklist prova a ricostruire in maniera precisa il percorso musicale dell’indimenticabile Rino, con alcune delle sue canzoni più importanti estratte dai sei album in studio e anche dal Q-Disc pubblicato con Riccardo Cocciante e Perigeo.
https://www.instagram.com/p/COxM47Iqj7M/?utm_medium=share_sheet