“Un peu d’amour… d’amitié… et beaucoup de musique” su TMC condotto da Jocelyn fu per l’Italia il primo programma radiofonico trasmesso in televisione.
Un esordio in solitaria
Jocelyn Hattab (1945) è un conduttore, regista e autore televisivo, che seguendo l’idea dell’amico Jacques Antoine (1924-2012) portò Telemontecarlo in lingua italiana nell’anno 1974 sul canale UHF 35 a colori.
Il palinsesto originale del programma prevedeva la messa in onda di un singolo film ad un particolare orario, preceduto da musica e interventi radiofonici in francese dello stesso Jocelyn.
Per la prima volta la radiovisione
Dopo il successo di questo programma, Jocelyn decise di idearne uno nuovo: “Un peu d’amour… d’amitié… et beaucoup de musique”, registrato interamente nel suo piccolo studio da delle telecamere in bianco e nero.
Con l’esordio di questo nuovo programma datato il 24 febbrario del 1976, Jocelyn diede luce ad un angolo di giochi, richieste musicali e interviste.
In collaborazione con il conduttore e regista, ci furono le note voci di Awanagana (Antonio Costantini) e Liliana Dell’Acqua, e successivamente l’arrivo di Sophie Cauvigny come co-conduttrice del programma fino al 1980.
Tanti ospiti
Avendo praticamente carta bianca sugli ospiti da poter invitare, da Jocelyn passarono alcuni degli artisti più noti di quegli anni, come Loredana Bertè, i Matia Bazar, Renato Zero, Franco Battiato, Fiorella Mannoia, Vasco Rossi, Umberto Tozzi con il suo nuovo singolo “Ti amo” e anche Amanda Lear, che indignata abbandonò lo studio perché le sue gambe non riuscivano essere inquadrate dalle telecamere.
Il programma venne chiuso nel 1980, subito dopo un giro in pullman da parte del nostro Jocelyn per tutta Italia e Tunisia, portando un totale di 25 ore di trasmissione di questo lungo viaggio.
fonte video youtube: OfficineAudioVisive
( BABY LPX 28 –1978 ) FULL ALBUM
fonte video youtube: Jack Beatrici