domenica, Giugno 26, 2022
Radio Mitology
  • Frequenze
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Ascolta
  • Frequenze
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Ascolta
No Result
View All Result
Radio Mitology
No Result
View All Result
Home Musica

Omaggio alla carriera di John Lennon

redazione by redazione
8 Dicembre 2020
in Musica, News
0
Omaggio alla carriera di John Lennon

In omaggio al quarantesimo anno dalla scomparsa del “dreamer” di Liverpool, di seguito è presentato uno spaccato della sua storia: dagli anni passati con la leggendaria band inglese, passando dai suoi lavori da solista, dal rapporto con la compagna e moglie Yoko Ono e infine parlando del giorno in cui si compì la tragedia.

VITA:

John Winston Lennon nasce a Liverpool il 9 ottobre 1940. I genitori stavano passando un periodo molto difficile tra di loro, quando due anni dopo la nascita del piccolo, decidono di separarsi affidando il bambino alla zia materna. Si avvicina fin da piccolo al mondo della musica da autodidatta, suonando prima armonica a fiato per poi passare alla chitarra, che lo renderà famoso assieme alla sua voce. Nel 1960 avviene la magia, fonda insieme a Paul McCartney e George Harrison e al batterista Pete Best (al quale si sostituisce Ringo Starr due anni più tardi, affermandosi negli anni come il vero batterista del gruppo) l’iconica band “The Beatles”. Si sposa la prima volta con Cynthia Powell dalla quale ha un figlio e una seconda volta con l’artista giapponese Yoko Ono da cui nacque Sean. Proprio dopo il secondo matrimonio cambia legalmente il proprio nome in John Winston Ono Lennon. Musicista, cantante, pacifista, paladino delle lotte sociali, John Lennon muore assassinato l’8 dicembre 1980 a New York.

CARRIERA CON I BEATLES:

Gli anni ’60 sono segnati da una grande rivoluzione ideologica e culturale che parte dai giovani di allora e arriva fino alla generazione successiva; i Beatles sono parte di questa grande rivoluzione. Lennon è tra i principali autori dei loro pezzi, insieme a Paul McCartney. Il successo della band esplode fin dall’arrivo dell’ultimo componente, Ringo Starr, tanto da conferire loro dalla regina Elisabetta II il titolo di “Baronetti” d’Inghilterra. Alla fine del decennio “i quattro ragazzi di Liverpool” decidono di sciogliere il gruppo: le ipotesi e le congetture si sprecano, dai contrasti interni all’ossessione di Lennon per la neo-compagna Yoko Ono, una presenza ingombrante e scomoda per la band. Fatto sta che i Beatles non esisteranno più, lasciando come ultimo loro lavoro l’album del 1970 “Let It Be”.

CARRIERA SOLISTA:

La discografia solista di John Lennon è ispirata dalle lotte sociali e dalla voglia di riscatto delle giovani generazioni, diventando un vero e proprio grido di battaglia in nome di un mondo utopico. I suoi album registrati in studio vanno dal 1970 fino all’anno del suo assassinio. Nonostante molte tracce degne di nota e alcuni album che hanno venduto molto e sono ancora oggi ascoltati, i lavori eccellenti sono meno di quelli poco riusciti. Ecco la lista:

  • 1970 – “John Lennon/Plastic Ono Band”: il suo primo vero album registrato in studio insieme alla nuova band;
  • 1971 – “Imagine”: la title track resterà il brano più famoso dell’artista e il suo testamento spirituale con una ballata che sarà l’inno di un mondo utopistico per una generazione di pacifisti e sognatori con le parole: “Imagine no possesions/ I wonder if you can / No need for greed or hunger/ A brotherhood of man/ Imagine all the people sharing all the world/ You may say I’m a dreamer/ but I’m not the only one/ I hope some day you’ll join us/ And the world will live as one“. Il disco si fa valere anche per altre tracce, come per esempio la melodica “Oh My Love”, l’attacco nei confronti dell’ex beatle Paul MC “How Do You Sleep” (“The only thing you done was Yesterday”), oppure l’altro inno alla pace “I Don’t Wanna Be A Soldier Mama”. Nello stesso anno fa uscire il singolo natalizio “Happy Xmas (War Is Over)” di cui è recente la rimasterizzazione del video (QUA);
  • 1972 – “Sometime In New York City”: in cui la sua critica politica si radicalizza in favore delle lotte pacifiste, femministe e anti-imperialiste, ma dal punto di vista musicale il disco delude le attese;
  • 1973 – “Mind Games”: fa meglio dello scorso. La traccia di maggior successo di questo lavoro è la title track;
  • 1974 – “Walls and Bridges”: La traccia “Whatever Gets You Through the Night” incisa insieme a Elton John. Album derivante da un periodo autodistruttivo dell’autore, reduce da problemi con la compagna e da tossico-dipendenza;
  • 1975 – “Rock ‘n’ Roll”: un vero e proprio ritorno alla musica che lo ha reso famoso con il gruppo di Liverpool. Dopo questo lavoro l’artista non pubblicherà niente per i successivi cinque anni;
  • 1980 – “Double Fantasy”. Dopo anni il successo esplode nuovamente con pezzi come “Woman” e “Just Like Starting Over”. Per il resto l’album non ha brani eccezionali, ma buone tracce pop come “Watching the Wheels”, “Cleanup Time”.

LA MORTE:

Era l’8 dicembre 1980. Fa molto freddo a New York quel giorno, terminata una giornata di lavoro in studio di registrazione, mentre stava rincasando insieme alla moglie, Mark David Chapman esaurì il caricatore del suo revolver verso il cantante inglese, colpendolo quattro volte, davanti alla sua abitazione. Sono le 22:50. Venne subito soccorso e ricoverato al Roosevelt Hospital. Il suo corpo non arriva in vita dai medici, che non hanno alcuna possibilità di rimediare al fatto. In meno di un’ora, il tempo che la neo-vedova ha richiesto per raggiungere il figlio, la notizia viene trasmessa in diretta televisiva da alcune emittenti della città.

Quello di Chapman è stato un gesto che ha consegnato per sempre Lennon alla storia e all’immortalità, incorniciandolo come un martire e un eroe per i successi della sua carriera e per le lotte sociali per cui ha combattuto.

(Fonte immagini: Facebook/John Lennon)

redazione

redazione

Prossimo Post
Guns N’ Roses: come è nato il nome della band

Guns N' Roses: come è nato il nome della band

Clicca qui per ascoltare Mitology!

Chi siamo

Radio Mitology è nata nel 2017 con lo scopo di suonare solo la musica migliore di tutti i tempi: quella che va dagli anni'70 agli anni '80.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Privacy Policy

    © 2021 RADIO DIFFUSIONE FIRENZE S.R.L. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Frequenze
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Ascolta

    © 2021 RADIO DIFFUSIONE FIRENZE S.R.L. - P.I. 01217470481

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Controlla i Cookies utilizzati
    Accetto Rifiuto Leggi di più
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    CookieDurataDescrizione
    __cf_bm30 minutesThis cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    CookieDurataDescrizione
    __gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _ga_1ZZENZ3S4M2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    __qca1 year 26 daysThe __qca cookie is associated with Quantcast. This anonymous data helps us to better understand users' needs and customize the website accordingly.
    mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
    test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    _dlt1 dayNo description
    GoogleAdServingTestsessionNo description
    jnews_view_counter_visits_3[0]pastNo description
    quads_browser_widthsessionNo description available.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo