Da domani sarà disponibile nelle librerie il nuovo libro di Paolo Madeddu che ha come protagonista David Bowie e si intitola “Changes”.
Le pagine di questo libro coprono i primi 12 anni della vita artistica del cantante (1964-1976). David Bowie è un personaggio immenso e ingombrante per la cultura rock, che copre sei decenni e vanta una discografia monumentale. Orientarsi nel suo mondo non è semplice, serve un libro come questo, il più completo e preciso volume sulla sua arte, mai indagata a questo livello di ricerca e dettaglio. Seguirà un secondo volume con tutto il resto della produzione.
Queste le parole dell’autore nell’introduzione del libro: “Per raccontare i brani, il proponimento è stato quello di includere il più possibile interviste ai personaggi direttamente coinvolti, dai musicisti ai collaboratori, e ovviamente di selezionare le più attendibili tra le ricostruzioni di Bowie, tenendo presente che molto spesso David giocava a confondere chi lo ascoltava e forse, qualche volta, anche se stesso. Certo, non sempre è stato semplice scegliere tra le fonti: Bowie ha centinaia di biografi appassionati ma persino i più precisi certe volte sembrano travolti dalla marea di materiale”.
Madeddu inoltre ci tiene a precisare: “L’autore si sente moralmente obbligato a premettere che non è un fan di David Bowie. Questo perché, anche se può sembrare una posizione altezzosa (pardon), non si ritiene un fan di nessun artista: è una condizione che non fa bene e non permette di essere obiettivi. Ma, proprio per questo motivo, il succitato autore (pur esprimendosi in terza persona in modo desueto e preoccupante) ritiene obiettivamente David Bowie indispensabile nella storia della musica rock, quasi quanto i Beatles. Perché quello che hanno fatto altri, per quanto magnifici e leggendari, non è altrettanto irripetibile, non dipende nella stessa misura da una combinazione di caso e necessità. Bowie, per rilevanza e per capacità di dare al grande pubblico qualcosa che lo invitasse ad andare oltre una canzone piaciona, è stato un misterioso miracolo”.
Nell’attesa dell’uscita del libro, ascoltiamoci insieme uno dei suoi successi: