martedì, Febbraio 7, 2023
Radio Mitology
  • Frequenze
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Ascolta
  • Crociera Mitology ’23
  • Frequenze
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Ascolta
  • Crociera Mitology ’23
No Result
View All Result
Radio Mitology
No Result
View All Result
Home Musica

David Bowie: tutte le canzoni (1964-1976) in un libro

redazione by redazione
20 Ottobre 2020
in Musica, News
0
David Bowie: tutte le canzoni (1964-1976) in un libro

Da domani sarà disponibile nelle librerie il nuovo libro di Paolo Madeddu che ha come protagonista David Bowie e si intitola “Changes”.

Le pagine di questo libro coprono i primi 12 anni della vita artistica del cantante (1964-1976). David Bowie è un personaggio immenso e ingombrante per la cultura rock, che copre sei decenni e vanta una discografia monumentale. Orientarsi nel suo mondo non è semplice, serve un libro come questo, il più completo e preciso volume sulla sua arte, mai indagata a questo livello di ricerca e dettaglio. Seguirà un secondo volume con tutto il resto della produzione.

Queste le parole dell’autore nell’introduzione del libro: “Per raccontare i brani, il proponimento è stato quello di includere il più possibile interviste ai personaggi direttamente coinvolti, dai musicisti ai collaboratori, e ovviamente di selezionare le più attendibili tra le ricostruzioni di Bowie, tenendo presente che molto spesso David giocava a confondere chi lo ascoltava e forse, qualche volta, anche se stesso. Certo, non sempre è stato semplice scegliere tra le fonti: Bowie ha centinaia di biografi appassionati ma persino i più precisi certe volte sembrano travolti dalla marea di materiale”.

Madeddu inoltre ci tiene a precisare: “L’autore si sente moralmente obbligato a premettere che non è un fan di David Bowie. Questo perché, anche se può sembrare una posizione altezzosa (pardon), non si ritiene un fan di nessun artista: è una condizione che non fa bene e non permette di essere obiettivi. Ma, proprio per questo motivo, il succitato autore (pur esprimendosi in terza persona in modo desueto e preoccupante) ritiene obiettivamente David Bowie indispensabile nella storia della musica rock, quasi quanto i Beatles. Perché quello che hanno fatto altri, per quanto magnifici e leggendari, non è altrettanto irripetibile, non dipende nella stessa misura da una combinazione di caso e necessità. Bowie, per rilevanza e per capacità di dare al grande pubblico qualcosa che lo invitasse ad andare oltre una canzone piaciona, è stato un misterioso miracolo”.

Nell’attesa dell’uscita del libro, ascoltiamoci insieme uno dei suoi successi:

redazione

redazione

Prossimo Post
40 anni fa usciva “Boy” degli U2

40 anni fa usciva “Boy” degli U2

Clicca qui per ascoltare Mitology!

Chi siamo

Radio Mitology è nata nel 2017 con lo scopo di suonare solo la musica migliore di tutti i tempi: quella che va dagli anni'70 agli anni '80.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Privacy Policy

    © 2021 RADIO DIFFUSIONE FIRENZE S.R.L. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Frequenze
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Ascolta
    • Crociera Mitology ’23

    © 2021 RADIO DIFFUSIONE FIRENZE S.R.L. - P.I. 01217470481

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}