il 23 Settembre del 1970 usciva Abraxas, il secondo album di Carlos Santana e della sua band “I Santana”. Fu l’album che li ha consolidati nel pantheon del rock.
Santana nel suo libro di memorie molto dettagliato, The Universal Tone, racconta le motivazioni artistiche su cui è poggiato Abraxas: “A quel tempo, tutti prendevano i suoni e le idee da Jimi Hendrix e dai ragazzi britannici o da musicisti R&B come quelli che suonavano per la Motown. Stavo pensando di più dalla parte posteriore del mio cervello – molto nella parte posteriore – tipo, qual è il suono di un’anima che prega o di un fantasma che piange?“
La band ha vinto otto Grammy Awards e la musica rock non è più stata la stessa dopo l’uscita di questo iconico album. Nel 1999, l’album è stato inserito nella Grammy Hall Of Fame.
Ascoltiamoci uno dei singoli più conosciuti di Abraxas: