“Ciao, siamo un gruppo di ragazzi che stanno formando una comunità agricola nelle vicinanze di Città della Pieve, no?! Cioè come alternativa all’inquinamento urbano, no?! Cioè non soltanto come scorie eccetera no ma anche inteso come inquinamento morale, cioè hai capito in che senso?”
Vi ricordate queste battute? Sono pronunciate all’inizio di un episodio di un famosissimo film che ha compiuto da poco 40 anni!
https://youtu.be/RNDqXtlLf7Q?t=38
Stiamo parlando di “Un sacco bello”, scritto interpretato e diretto da un giovanissimo Carlo Verdone e prodotto da Sergio Leone con le musiche di Ennio Morricone. Il 19 gennaio 1980 uscì nelle sale italiane la pellicola che diventò ben presto un classico del cinema nostrano. Tre episodi distinti per tre protagonisti, interpretati tutti dal comico romano.
Vi ricordate di Enzo e il suo “famoso viaggio in Polonia” insieme a Sergio?
Per non parlare di Ruggero, figlio hippie di un indimenticabile Mario Brega che non si dà pace per le decisioni massimaliste della sua prole.
E infine, come non ricordare Leo, un ragazzo tenero e ingenuo che ha fretta di lasciare Roma per passare il ferragosto a Ladispoli, ma l’incontro con una turista spagnola cambierà i suoi piani!
https://youtu.be/411rY9nC-cQ?t=120
Quali sono le vostre scene e i vostri episodi preferiti?