Un mondo incantato e fantasioso, ma al tempo stesso insidioso e crudele, ecco la combinazione perfetta che ha reso il romanzo”La Storia Infinita“un libro senza tempo che sembra non invecchiare mai! Proprio in questi giorni si celebrano i 40 anni dalla pubblicazione, avvenuta nel 1979, dell’opera di Michael Ende.
Da allora le gesta di Atreiu, di Bastian e della piccola Imperatrice contro il Nulla per salvare il mondo di Fantàsia non hanno mai smesso di appassionare grandi e piccini.
Il romanzo di Ende fu subito un successo e vendette 10 milioni di copie. Sulla scia di questo entusiasmo il regista Wolfang Petersen realizzò l’omonimo film del 1984, che fu anch’esso un trionfo. Infatti, sono impresse nella memoria tutti le scene iconiche della pellicola: la morte del cavallo Artax, le sfingi che fulminano con lo sguardo e Bastian che cavalca Falkor.
E se volete immergervi totalmente nel mondo di Fantàsia vi suggeriamo una visita al museo Bavaria Film a Monaco in Germania, dove poter vedere dal vivo i veri personaggi che furono utilizzati nel film e che per l’occasione furono realizzati a mano. Sarà possibile quindi avere un faccia a faccia con Mordiroccia, Maghetto e soprattutto con Falkor che potrà essere cavalcato come il guerriero Atreiu o Bastian.
Vi è venuta voglia di rivedere il film? Intanto vi facciamo sentire Never Ending Story di Limahl!