L’appuntamento di Mitology in the Mix, in onda ogni venerdì, sabato e domenica dalle ore 23 si arricchisce di una grande novità per questa nuova stagione di programmazione.
Ogni sabato alla nostra consolle uno Special Guest d’eccezione. A partire da questo sabato 26 ottobre, il protagonista sarà Roberto Turatti, che non ha bisogno di presentazioni basti ricordare che è produttore/musicista/Dj di grande notorietà e che ha collaborato e prodotto artisti di fama mondiale.
Bibliografia e produzioni
Roberto Turatti è nato a Milano nel 1956.
Batterista dei Decibel (Enrico Ruggeri, Pino Mancini, Erri Longhin) nel 1978 esce l’album “Punk”
Dj dal 1979
Nel 1983, ha prodotto, con Miki Chieregato, il primo singolo: Den Harrow To Meet Me.
Dal 1983 al 1988, ha composto e prodotto numerose Italodance hits per
Den Harrow (primi posti in classifica in europa e Francia con: Bad Boy, Cath the Fox, Future Brain e Don’t break my heart)
Albert One, Tom Hooker, Fred Ventura, Eddy Huntington, Joe Yellow, Styloo, ed altri.
Ha co-prodotto la hit di P.Lion Happy Children (N° 1 in Francia e in europa)
Nel 1989 fonda la N.T.M. production con Mario Natale and Silvio Melloni.
fino al 1994, producono hits per Papa Winnie, Francesco Salvi, Jo Squillo, Sabrina Salerno, Secchi and Co.Ro.
1998 : All I Really Want Ed. Mus Production con Silvio Melloni and Gino Zandonà,
fino al 2001 compongono e producono brani per Kim Lukas and AC One.
2002 : nasce Definitiva records (etichetta discografica) che pubblica De Javù – I can’t stop
che riscuote successo in Europa e nel mondo e diverse produzioni dance
realizzate da Dj: Blue Venice, Dj Bum Bum, Stefy Energy, Afrique vs. Our thing, Wem-J
Oggi: poduzioni pop di artisti internazionali ed italiani.
A questo punto la domanda arriva spontanea, C’è qualcosa di meglio?
e tutti noi conosciamo anche la risposta vero?