Lucio Battisti, nato il 5 marzo 1943 a Poggio Bustone, morì per una malattia il 9 settembre 1998, esattamente 21 anni fa.
Insieme al paroliere Giulio Rapetti, conosciuto al grande pubblico come Mogol, Battisti ha influenzato profondamente la musica italiana degli anni ’60/’70/’80.
Negli anni in cui la canzone politica faceva da padrona, il cantante si distingueva per testi e musiche che raccontavano emozioni e sentimenti, andando controcorrente e attirando a volte anche polemiche.
Lucio, che era sempre stato schivo e riservato, annunciò il suo ritiro dalle scene nel 1976, continuando a incidere album ma facendosi vedere sempre meno in giro.
Noi lo vogliamo ricordare con una delle sue canzoni più belle: