La proposta arriva dal MEI, Meeting delle Etichette Indipendenti e organizzatore della Festa della Musica dei Giovani del Mibac, che vorrebbe intitolare il teatro del Festival in onore di Domenico Modugno, di cui oggi ricorre il 25esimo anniversario della scomparsa.
L’idea è stata accolta con grande entusiasmo.
Franco Fasano, autore dei più grandi successi del Festival, ha affermato: “Se la Canzone Italiana è diventata così importante nel mondo e con lei il Festival di Sanremo lo deve a Domenico Modugno che con “Nel blu dipinto di blu” ha saputo conquistare ogni angolo del pianeta. Con “Volare” ruppe la tradizione musicale dell’epoca diventando uno straordinario volano per la musica italiana all’estero.”
E Giordano Sangiorgi, patron del MEI, ha aggiunto: “Sarebbe un grande segno di rispetto e di innovazione e un meritato riconoscimento che ci auguriamo la Rai raccolga perchè farebbero entrare prima di ogni cosa la grande musica, il cuore e la passione nel segno del piu’ grande Made in Italy musicale già dentro la settantesima edizione del Festival di Sanremo ancora prima di cominciare.”
Si annunciano dunque tante novità per la prossima edizione di Sanremo.