Gli anni 80 sono stati anni incredibilmente prolifici per le serie TV.
Ecco le nostre preferite:
Baywatch (1989-2001)
Una delle serie più di successo e longeve della storia del genere. Detiene anche il record di essere stata la serie TV più lunga che non ha mai vinto un Emmy. Tutt’oggi la sigla viene ballata e cantata a squarciagola in tutto il mondo.
I Robinson (1984-1992)
Una delle prime serie TV con protagonista una famiglia di colore che è riuscita a conquistare anche il cuore dei telespettatori italiani. Purtroppo le recenti vicende giudiziarie del protagonista Bill Cosby ne hanno un po’ intaccato la reputazione ma non sono riuscite a cancellarne il ricordo.
https://www.youtube.com/watch?v=_0PfiIuG_gk
La Signora in giallo (1984-1996)
L’eterna Signora detective che riusciva sempre a risolvere tutti i casi entrò nel cuore di milioni di telespettatori italiani di diverse generazioni. Tutt’oggi viene ancora trasmessa su Rete 4 quotidianamente.
Visitors (1983-1985)
La serie più costosa della TV degli anni 80. Cercava di rileggere i drammi della Seconda Guerra Mondiale con la metafora della lotta tra terrestri e razza rettile extraterrestre .
MacGyver (1985-1992)
L’uomo dalle infinite risorse, che riusciva a costruire/riparare qualsiasi cosa. Grazie alla sua capacità d’improvvisazione è riuscito ad entrare anche nell’immaginario comune e a conquistarsi il posto nelle battute del web “Nella seconda guerra persiana non erano in 300 alle Termopili, erano solo in 3: Leonida, Chuck Norris e Mc Gyver (insieme ai suoi droni di legno e cartapesta); Leonida morì di noia.”
I ragazzi della 3c (1987-1989)
Una delle serie Made in Italy con più successo trasmessa su Italia 1. Racconta le vicende dei ragazzi della 3c del liceo “Giacomo Leopardi” di Roma.
Love me Licia (1986)
La già amata Cristina D’Avena si afferma definitivamente regina dei cartoni animati grazie a questa serie che si basa sul famosissimo cartone “Kiss me Licia”.