Arriverà nelle sale mercoledì 20 febbraio il film su Vivienne Westwood.
Westwood: Punk, Icon, Activist è il primo film a raccontare al grande pubblico la straordinaria avventura di una delle icone di moda più originali e ribelli di sempre.
Negli anni ’70 infatti Westwood contribuisce alla creazione dello stile punk mixando insieme tradizione sartoriale e modelli tratti dalla vita di strada. Autrice delle parole di alcuni brani dei Sex Pistols fu proprio lei a realizzare la famosa t-shirt strappata con la scritta “Destroy” indossata da Rotten, ora visibile al Victoria & Albert Museum.
Delusa dal movimento poi, che invece di sovvertire il sistema stava facendosi sempre più mainstream, con la fine dei Sex Pistols decise di dedicarsi anima e corpo alla carriera di fashion design. La sua è stata una vita intensa e fuori dagli schemi: dalla swinging London all’esperienza punk, dal negozio al n. 430 di King’s Road al mondo dell’attivismo, fino alle citazioni in serie tv come Sex and the City.
Un’ artista dunque dalla forza irrefrenabile in tensione costante nel tentativo di cambiare il mondo.
Il documentario, realizzato dalla regista Lorna Tucker, tra immagini d’archivio e documenti inediti, propone un ritratto ravvicinato e autentico della stilista ed è presentato in sala proprio in occasione della Settimana della Moda. La pellicola mostra l’influenza che una donna non convenzionale come lei ha saputo esercitare negli ultimi decenni della nostra storia, indagandone da vicino talento e successo.
Un’occasione da non perdere questa per gli amanti dello stile e della musica.