Oggi 6 Dicembre i Litfiba festeggiano i primi 38 anni di carriera. Il gruppo nasce nel 1980 a Firenze grazie alla collaborazione tra Federico Renzulli (in arte “Ghigo”) e Gianni Maroccolo che puntano tutto sul punk, sul rock anni 70 e sulla dark wave.
La storia del nome della band ha a che fare con l’acronimo Telex che unisce le sigle LIT (L’Italia), FI (Firenze), BA (Via de’ Bardi). È proprio in una umida cantina adibita a sala prove situata in Via de’ Bardi a Firenze che nasce l’idea del gruppo composto in origine da Antonio Aiazzi (tastiere), Federico “Ghigo” Renzulli (chitarra) Francesco Calamai (Batteria), Gianni Maroccolo (basso) e Piero Pelù(voce).
Il 6 dicembre 1980 si esibiscono per la prima volta alla Rokkoteca Brighton e nel 1982 vincono il Festival Rock Italiano di Bologna presentando anche il loro primo EP “Guerra”.
Negli anni ’90 partono all’attacco delle scene con un latin rock selvaggio attirandosi però le critiche dei fan storici della band.
Dopo vari dissidi tra i componenti della band, nel 1999 Piero Pelù lascia il gruppo per intraprendere la carriera da solista. Al suo posto vengono ingaggiati prima Gianluigi Cavallo e poi Filippo Margheri.
L’11 dicembre 2009, dopo ben 10 anni, sul sito ufficiale del gruppo viene annunciata la reunion tra Ghigo Renzulli e Piero Pelù. Un anno dopo il gruppo parte per una tournée in Italia con cui ottiene grande successo tra i fan e non solo. L’evento testimonia la rinascita della formazione fiorentina.
Il 13 settembre 2016 viene annunciato il titolo del nuovo album Eutòpia insieme alle 4 date dell’Eutòpia Tour 2017 a Padova, Milano, Roma e Firenze.
Immergetevi nel mondo dei Litfiba sulle note de “Il mio corpo che cambia”