venerdì, Giugno 2, 2023
Radio Mitology
  • Frequenze
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Ascolta
  • Frequenze
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Ascolta
No Result
View All Result
Radio Mitology
No Result
View All Result
Home Cinema e TV

Ciao, maestro!

redazione by redazione
27 Novembre 2018
in Cinema e TV, News
0
Ciao, maestro!

HOLLYWOOD, CA - NOVEMBER 19: Director Bernardo Bertolucci celebrates his Star on the Hollywood Walk of Fame on November 19, 2013 in Hollywood, California. (Photo by Valerie Macon/Getty Images)

Malato da tempo ci lascia all’età di 77 anni Bernardo Bertolucci.

Regista di fama internazionale, autore di capolavori indimenticabili come “Ultimo tango a Parigi”, “Piccolo Buddha”,“ Novecento”, “L’ultimo Imperatore”, il solo fra gli italiani ad aver vinto un premio Oscar per la miglior regia, Bertolucci si è sempre distinto per uno stile unico ed un tocco anticoformista.

Figlio di noto ed illustre poeta, favorito all’esordio da Pasolini, per cui già aveva lavorato come assistente alla regia, scelto da Sergio Leone come co-sceneggiatore per “C’era una volta il West” conquista la fama a soli trent’anni imponendosi fin da subito nel mondo della settima arte.

Autore cardine del cinema nostrano ha costruito la sua lunga e prolifica carriera in bilico tra il desiderio e l’impegno,  la trasgressione e la tradizione. Fra i pochi capace di unire l’amore per la nouvelle vague alle megaproduzioni hollywoodiane, abile nel mescolare racconti di grande respiro, dal sapore epico, con sperimentalismo e brusche innovazioni.

Viaggiando fra più narrazioni e generi differenti ha saputo attraversare e raccontare con sguardo acuto, mai banale, la seconda metà del secolo scorso.

Appellandosi ad un gusto sofisticato e uno spirito travolgente ha portato l’occhio della cinepresa fra le complessità delle relazioni, della psiche e dell’ideologia politica. Ha svelato gli intricati intrecci dell’ eros, i vizi e le fragilità dei corpi. Da “La comare secca” a “Io e te” ha abbracciato l’umanità che sfilava sul grande schermo con comprensione, senza traccia di vergogna o forme di censura.

Talvolta criticato per il linguaggio eccessivamente melodrammatico o pretenzioso, ha spesso diviso la critica fra amanti e detrattori: i cinefili di casa nostra più d’una volta hanno riservato una mesta accoglienza alle sue pellicole, mentre all’estero invece non è mai mancato il plauso per il suo raffinato e impetuoso talento.

Chi sarà ora fra i registi italiani il più adatto a raccogliere la sua eredità?

Fra i più il nome di Luca Guadagnino è quello maggiormente quotato. L’autore, che da poco ha sfilato a Venezia con il remake di Suspiria, ha tra l’altro realizzato un ottimo documentario “Bertolucci on Bertolucci” uscito nel 2012 dove dialoga appassionatamente con il regista appena scomparso.

Risultati immagini per bertolucci guadagnino

 

redazione

redazione

Prossimo Post
George Harrison, scomparve il 29 novembre del 2001

George Harrison, scomparve il 29 novembre del 2001

Clicca qui per ascoltare Mitology!

Chi siamo

Radio Mitology è nata nel 2017 con lo scopo di suonare solo la musica migliore di tutti i tempi: quella che va dagli anni'70 agli anni '80.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Privacy Policy

    © 2021 RADIO DIFFUSIONE FIRENZE S.R.L. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Frequenze
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Ascolta

    © 2021 RADIO DIFFUSIONE FIRENZE S.R.L. - P.I. 01217470481

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}