“Bohemian Rhapsody” (titolo che è stato recentemente usato per l’omonimo docu-film sul famosissimo gruppo inglese ed in particolare sul suo frontman) è un brano dei Queen, pubblicato nel 1975, contenuto nell’album “A Night At The Opera” oggi 31 ottobre, compie 43 anni.
Questa canzone resta uno dei punti più alti della carriera del gruppo guidato da Freddy Mercury e uno dei pezzi più amati e conosciuti al mondo.
Il pezzo voleva presentare al meglio il concetto alla base di quel disco: un mix di progressive rock, symphonic rock, hard rock e pop.
Freddy Mercury scrisse “Bohemian Rhapsody” nella sua casa a Londra: aveva pensato ad una canzone diversa da tutte quelle che aveva scritto fino a quel momento, con una struttura insolita, non convenzionale. Non c’è un ritornello, ad esempio, e la struttura subisce continui cambiamenti: si parte con un’introduzione corale cantata a cappella, in seguito una parte in stile ballad, passando all’hard rock con un assolo di Brian May finale e perfino all‘Opera (da qui il “rhapsody” del titolo).
Chissà, se fosse uscita oggi quale sarebbe la sorte di una traccia come questa, che ha una struttura che va contro tutto quello che oggi possiamo pensare come commerciale.
https://www.instagram.com/p/Bpl3tRYnPef/?utm_source=ig_web_copy_link