Dicembre è il mese delle novità sul fronte concerti. Tenetevi forte perchè Patti Smith sta tornando con 5 date italiane e in delle location tutt’altro che convenzionali come cattedrali, chiese e teatri. Questi i giorni da segnare sul calendario:
11 dicembre – Avezzano, Cattedrale San Bartolomeo
12 dicembre – Avezzano, Cattedrale San Bartolomeo
14 dicembre – Cortona, Teatro Signorelli
15 dicembre – Pesaro, Teatro Rossini
16 dicembre – Padova, Università degli Studi
Nei suoi concerti-reading sarà accompagnata dalle melodie di Tony Shanahan al piano e alla chitarra e porterà sul palco lo stesso spettacolo che ha messo in scena a Venezia Words and music.
La cantautrice e poetessa rivoluzionaria è nota per essere l’icona del proto-punk e del New wave anni ’70 (anche se il termine punk assumerà risvolti diversi con l’arrivo sulle scene dei Sex Pistols). Il suo modo di trascinare le folle con le sue canzoni e le sue parole le ha garantito il soprannome di Sacerdotessa maudit del rock. Nei testi emerge un senso di costernazione per le vicende socio-politiche dell’epoca che affliggevano un popolo già vessato dalla guerra in Vietnam e dall’invasione cinese del Tibet. Cresciuta in un periodo di rivoluzione culturale si ispira ai testi di Kerouac, Ginsberg e Burroughs per molte delle sue ballate.
Qui sotto uno dei suoi pezzi più famosi che speriamo possa suonare nelle prossibe esibizioni: