Carmen Russo, nome d’arte di Carmela Carolina Fernanda Russo nasce a Genova il 3 ottobre 1959: ballerina, showgirl e attrice inizia la sua carriera negli anni ’70.
https://www.instagram.com/p/Bn12tVnBWhw/?utm_source=ig_web_copy_link
Dalla metà degli anni settanta fino ai primi anni ottanta lavora in varie pellicole di genere: horror, polizieschi ed erotici (nei film di quest’ultimo filone era accreditata con lo pseudonimo Carmen Bizet), ma anche in importanti film d’autore come La città delle donne di Federico Fellini; successivamente interpreta ruoli nel genere della commedia erotica all’italiana, come Mia moglie torna a scuola, Giovani, belle… probabilmente ricche e Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento recitando accanto ad attori come Renzo Montagnani, Alvaro Vitali e Lino Banfi.
In tv la vedremo alla fine degli anni settanta: protagonista di varie pubblicità televisive, come caramelle Morositas ; protagonista della storica trasmissione di RAI 2 Portobello con Enzo Tortora, e in seguito Singorine grandi firme su RAI 3 e Colosseum nell’estate 1983.
Ricordate la divertente pubblicità delle caramelle Morositas?
Il vero successo televisivo arriva grazie alla prima edizione del varietà comico Drive In di Antonio Ricci su Italia1, con le vesti di cassiera e si esibisce in numerosi balletti e nella sigla finale del programma.
Nel 1985 partecipa alla seconda edizione di Risatissima condotto da Lino Banfi e alla prima edizione Grand Hotel, dove interpreta la sigla di chiusura dal titolo Sì: qui la ritroviamo al fianco di Enzo Paolo Turchi.
Nella stagione 1986-87 conduce in prima serata con Paolo Villaggio Un fantastico tragico venerdì in onda su Rete 4 , nella quale interpreta anche la sigla di apertura Camomillati venerdì.
Tanti auguri Carmen!