Anche la cucina è grande protagonista dei nostri mitici anni’70 e ’80 e allora perchè non ricercare alcune delle gioie per i nostri palati?
Gli anni Settanta si sono contraddistinti per l’utilizzo della panna. Panna ovunque, panna sempre con la salsiccia con i piselli, con il salmone. I cibi “status symbol” erano il salmone affumicato, il cocktail di gamberetti, le farfalle panna e salmone, le penne alla vodka, le pappardelle alla papalina, gli gnocchi panna, piselli e prosciutto.
Del resto la nouvelle cuisine, il movimento culinario è emerso in Francia proprio nel 1972 per merito dei critici Henri Gault e Christian Millau
Ecco allora alcuni piatti per un perfetto menù anni ’70.
Insalata russa
Cocktail di gamberetti
Farfalle mari e monti
Tortellini panna e prosciutto( qualcuno aggiunge anche i piselli)
Penne rosè
Pomodori ripieni
Crem Caramel
Gli anni ’80 cercarono in qualche modo di distaccarsi dall’abbondanza proposta dal decennio precedente, innanzitutto: via la nouvelle couisine. Ma la tradizione non è ancora abbastanza chic la panna infatti rimane è entra in gioco la rucola che diventa il simbolo degli anni Ottanta: dagli gnocchi alla tagliata, all’incontro – nelle trofie – con la panna e lo speck, ogni piatto val bene un po’ di foglie di ruchetta, saporita e utile anche per decorare la portata.
Anche la gelatina rientra tra le novità degli anni ’80 il famoso Aspic al pollo ( o seconda dei gusti anche di prosciutto) diventa un piatto cucinato e apprezzato .
Ecco alcuni piatti del menù anni’80
Tartine al caviale
Crespelle ai funghi
Filetto al pepe verde
Profiterol o Saint Honoré
Le uova ripiene
Il pesce finto
Vi abbiamo fatto venire la voglia di cucinare questi piatti? ne abbiamo dimenticati alcuni?
Aspettiamo di conoscere anche le vostre scelte culinarie…e naturalmente Buon appetito con Radio Mitology