Il 3 gennaio del 1987 la cantante Aretha Louise Franklin viene inserita nella Rock and Roll Hall of Fame and Museum ovvero il museo che si trova a Cleveland, Ohio, USA. È dedicato alla memoria di alcuni tra i più importanti e influenti artisti, produttori, ingegneri del suono e personalità che hanno influenzato l’industria musicale.
Aretha Franklin è icona indiscussa della musica gospel, soul e R&B è la prima donna ad essere inserita in questa prestigiosa classifica. Conosciuta anche come “La Regina del Soul” o “Lady Soul” per la sua capacità di aggiungere una vena soul a qualsiasi cosa canti, e per le sue enormi qualità vocali.
Lo Stato del Michigan ha ufficialmente dichiarato la sua voce “una meraviglia della natura”.
Da segnalare come ci ricorda giustamente Wikipedia nei primi anni settanta, Aretha Franklin scelse di utilizzare sonorità più dolci, senza perdere nulla della sua potenza vocale. Pur continuando il sodalizio artistico con Wexler e Mardin, cominciò ad assumere un ruolo sempre più importante nel produrre i suoi lavori.
Nel 1973 Quincy Jones collaborò al suo nuovo album You ma il disco, nonostante il singolo Angel scritto dalla sorella Carolyn sia diventato un classico della musica soul, non ebbe fortuna.
Nel 1980 Aretha ritornò all’attenzione del pubblico con la partecipazione al film The Blues Brothers, che diventò un cult movie. Nella pellicola interpretava la parte della moglie di Matt “guitar” Murphy ed eseguiva il suo vecchio successo Think. Nello stesso anno, il produttore Clive Davis la mise sotto contratto con la sua Arista Records e le fece incidere i singoli United Together e Love All the Hurt Away, quest’ultimo in duetto con George Benson, che la riportarono in classifica.
Ecco la scena del film dove la nostra Aretha Franklin interpreta la sua Think
https://youtu.be/_tZT0WXzbMU?t=2m53s
Ha vinto ben 21 Grammy in carriera e nel 2004 è stata inserita, dalla rivista Rolling Stone, nella classifica dei 100 artisti più grandi della storia.