Sarà un Capodanno all’insegna della grande musica, questo è sicuro. Non tutti, però, potranno prtecipare, per una questione di sicurezza. Nelle piazze fiorentine, infatti, tornerà il contapersone per assicurare l’incolumità di tutti coloro che vorranno passare la notte di San Silvestro sotto le stelle.
L’Oltrarno travolgerà i presenti con una manifestazione itinerante all’insegna della musica jazz e swing, mentre in città verranno coinvolte quattro piazze:
Piazza della Signoria – musica classica
Piazza Santissima Annunziata – musica gospel e possibili installazioni di luci e suoni
Piazza Bartali – spazio dedicato alle famiglie e ai bambini a partire dal pomeriggio
Piazzale Michelangelo – concertone di musica pop
E, forse, è proprio il concertone l’evento più atteso per iniziare al meglio il 2018. Il bando per l’organizzazione dello spazio di Piazzale Michelangelo è scaduto ieri, 20 novembre e lo ha conquistato la società Le Nozze di Figaro, l’unica a far pervenire in tempo una proposta. Toccherà ad Alessandro Bellucci, dunque, organizzare il concerto pop di inizio anno, salvo sorprese dell’ultimo minuto. In ogni caso sarà una notte di grande musica rigorosamente gratuita, alla quale, però, non potranno partecipare più di 30mila persone. Parola d’ordine: sicurezza, e allora via ai sistemi di rilevazione numerica dei partecipanti ai varchi di ingresso delle piazze.
Tre sono i nomi in ballottaggio: Ermal Meta, da poco uscito con l’elegante brano Piccola Anima insieme ad Elisa; Caparezza, che sarà in concerto a Firenze anche questo venerdì 24 novembre con la sua travolgente Ti fa stare bene e Francesco Gabbani, anche lui presto a Firenze, il 20 gennaio al Nelson Mandela Forum.
Ancora nessuna ufficialità, comunque, per i nomi che stanno circolando. La “gara” è ancora tutta aperta e potrebbe rivelarci davvero delle grandi sorprese. Noi crediamo che un grande artista dagli anni ’70-’80 non ci starebbe affatto male! Voi avete delle proposte? Dopotutto… Ci sarebbe davvero qualcosa di meglio per Capodanno?