giovedì, Giugno 8, 2023
Radio Mitology
  • Frequenze
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Ascolta
  • Frequenze
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Ascolta
No Result
View All Result
Radio Mitology
No Result
View All Result
Home Cinema e TV

Il mio amico Arnold

redazione by redazione
3 Novembre 2017
in Cinema e TV, News
0
Il mio amico Arnold

“Che cavolo stai dicendo, Willis?”

Era una delle serie tv che ci avevate indicato tra le vostre preferite sulla nostra pagina Facebook: Il mio amico Arnold, traduzione italiana di Diff’rent Strokes, fece la propria comparsa sulle televisioni americane il 3 novembre 1978 con il primo episodio Movin’ In (I due di Harlem). In Italia abbiamo dovuto aspettare due anni in più per gustarcelo, infatti la serie sbarcò nella nostra Penisola nel 1980.

Inizialmente uscì come Harlem contro Manhattan, titolo ritradotto poi nel più famoso Il mio amico Arnold a partire dalla terza stagione. La trama è presto detta: la serie seguiva le vicende dei due fratelli afroamericani Arnold (Gary Coleman) e Willis (Todd Bridges), rispettivamente 8 e 13 anni, che venivano presi in casa dal signor Philip Drummond, un ricco uomo d’affari interpretato da Conrad Bain, dopo la morte della loro madre, che era la sua governante. Per questo motivo si trasferivano da Harlem a Manhattan, nell’attico del loro nuovo tutore insieme alla figlia Kimberly (Dana Plato) e la governante; se ne susseguirono tre: la signora Edna Garrett di Charlotte Rae, Adelaide Brubaker di Nedra Volz e infine Pearl Gallagher, inrepretata da Mary Jo Carlett. I piccoli Arnold e Willis verranno poi adottati legalmente da Drummond un anno più tardi.

Le otto stagioni di Arnold erano formate da 189 episodi totali che conquistarono il pubblico dalle prime battute. Gli episodi tutti autoconclusivi ed affrontavano varie tematiche, dalle più leggere e divertenti a quelle più serie, legate ad episodi speciali in cui si trattavano gravi problemi come il razzismo, l’uso di droghe e gli abusi sessuali sui bambini, affrontati in modo drammatico.

Un successo strepitoso, un cult che ha sfidato il passare del tempo e che è rimasto in programmazione televisiva fino ai giorni nostri, sempre apprezzatissimo da tutte le generazioni. Dalla prima stagione della serie nacque anche lo spin-off L’albero delle mele, andato in onda con grande successo dal 1979 al 1988, che vedeva protagonista l’ex-governante dei Drummond Edna Garrett, la quale accettava un lavoro come istitutrice nel dormitorio della scuola femminile frequentata da Kimberly, nell’Eastland.

Una curiosità è che la serie inizialmente non era stata concepita come poi è andata in onda: doveva chiamarsi 45 minuti da Harlem ed il suo protagonista doveva essere un Arnold figlio unico, mentre la governante doveva essere più giovane e attraente. Questo sviluppo, però, non convinse i produttori, che passarono alla versione dei due fratelli. Anche la celebrissima battuta di Arnold: “Che cavolo stai dicendo, Willis?” era diversa, infatti originariamente doveva essere tradotta come “Di che stai parlando?“ o semplicemente “Che stai dicendo?“.

 

Tags: arnolddiffrentstrokesharlemcontromanhattanilmioamicoharnold
redazione

redazione

Prossimo Post
Radio Mitology vi regala il Bricks in Florence Festival!

Radio Mitology vi regala il Bricks in Florence Festival!

Clicca qui per ascoltare Mitology!

Chi siamo

Radio Mitology è nata nel 2017 con lo scopo di suonare solo la musica migliore di tutti i tempi: quella che va dagli anni'70 agli anni '80.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Privacy Policy

    © 2021 RADIO DIFFUSIONE FIRENZE S.R.L. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Frequenze
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Ascolta

    © 2021 RADIO DIFFUSIONE FIRENZE S.R.L. - P.I. 01217470481

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}