Nato a Livorno, per il grande Fabio Lenzi inizia tutto una domenica pomeriggio. Si trovata in discoteca con gli amici e rimase colpito dal dj dietro la console che suonava animando la serata: un colpo di fulmine con quella professione.
Fabio capisce subito che i dischi sarebbero diventati i suoi migliori amici e da quella domenica pomeriggio si impegna giorno dopo giorno a imparare il mestiere e a trovare i giradischi e i mixer necessari a praticarlo (“Di poterli comprare ancora non se ne parlava”). L’impegno e la determinazione lo ripagano e riesce, ad appena 15 anni, ad entrare nelle discoteche delle sue zone come spalla dei DJ che ci lavoravano e che gli hanno fatto un po’ da mentori e un po’ da padrini. Tra di loro c’era anche il mitico Riccardo Cioni.
Fabio Lenzi si ritaglia il suo spazio nella scena musicale con il suo talento e ben presto diventa il resident dj delle maggiori discoteche toscane, e non solo. Inizia così a girare l’Italia, collezionando un successo dopo l’altro, divertendosi e facendo divertire.
Lenzi, però, non finisce mai di lavorare per migliorarsi e parallelamente alle serate in discoteca cura anche un altro progetto musicale; apre, infatti, uno studio di registrazione nella sua città natale, il Lemon Studio, da cui sono uscite tutte tutte le sue successive produzioni ed anche numerosi progetti e remix di altri artisti e colleghi.
Nel 2001 conosce il nostro Enrico Tagliaferri e la sua carriera acquista un’altra sfumatura. Legati dalla comune passione per la musica e da una profonda amicizia, i due si mantengono costantemente in contatto finché Lenzi non si avvicina anche al mondo della radio ed inizia a produrre Jingles. Come se non bastasse, nel 2012 apre il Millennium Recording Studio, un altro studio di registrazione sempre a Livorno.
Primo appuntamento di Mitology in the MIX con il grande Fabio Lenzi dj questa sera, domenica 29 ottobre, a partire dalle ore 23: vi aspettiamo!