Cantante, attrice, ballerina, conduttrice, show girl, imitatrice… Oggi è il compleanno di una donna straordinaria che è riuscita ad essere tutto questo e molto altro: Loretta Goggi!
Nata a Roma nel 1950, debutta già nei primi anni ’60 come cantante e attrice. Nel 1970 inizia a farsi apprezzare come imitatrice ne Il Jolly, show televisivo del Quartetto Cetra e nello stesso anno le viene affidata la conduzione di Estate insieme con Renzo Arbore, dove presentata giovani talenti musicali emergenti e si esibiva insieme alla sorella Donatella nel Ballo boomerang. La nascita di una stella.
Raggiunge il pieno successo in radio, nel 1971, al fianco di Pippo Baudo nel programma Caccia alla voce, dove fu presa per sostituire l’attore Franco Rosi che era malato. Lo stesso Baudo la sceglie per affiancarlo anche in Canzonissima, nell’edizione 1972-1973. Loretta incide la sigla della trasmissione e si consacra definitivamente come imitatrice e showgirl di grande talento, grazie alla sua brillantezza nell’imitare donne dello spettacolo del calibro di Mina, Sophia Loren, Sandra Mondaini, Delia Scala, Patty Prabo, Rita Pavone, Isabella Bigini, Monica Vitti, Marcella Bella, Milva, Ornella Vanoni e tante altre, sempre con grande successo.
https://www.youtube.com/watch?v=dXkBp2-BEwE
Viene rilasciato il suo primo album ufficiale Vieni via con me nel 1972 e già l’anno successivo incide e pubblica Formula 2, secondo album che prende il titolo del varietà televisivo a cui partecipava il sabato sera insieme ad Alighiero Noschese. È del 1974, invece, il suo primo show solista dal vivo, tenutosi alla Bussola, famoso locale della Versilia.
Nel 1977 il nuovo singolo Ancora innamorati la porta all’estero in Grecia, Spagna, Germania fino agli Stati Uniti. Si mette, poi, in proprio con la sorella e iniziano a girare l’Italia con il singolo Domani, ottenendo un grande successo.
Nel 1979 è l’interprete del brano di Totò Savio, Calabrese, De Vita e Alberto Testa L’aria del sabato sera, utilizzato come sigla finale del programma Fantastico.
https://www.youtube.com/watch?v=0E_yu74N68M
Gli anni ’80 si aprono per la Goggi con Notti d’Agosto, scritto per lei da Franco Califfano. Arriva il 1981 e Loretta partecipa al Festival di Sanremo con quello che è stato il suo più grande successo: Maledetta primavera, con cui si classificò seconda nella competizione, ma al primo posto a livello internazionale con oltre un milione di copie vendute, un disco d’oro e uno di platino. Nello stesso anno esce anche l’album Il mio prossimo amore, che contiene il brano. Due anni più tardi arriva Pieno d’amore, da cui furono estratti i singoli Oceano e Solo un’amica.
Nel 1984 doveva partecipare nuovamente a Sanremo con Un amore grande, ma decise di rinunciare all’ultimo. Vi tornerà nel 1986 come prima donna conduttrice del Festival e dette la voce anche alla sigla con la canzone scritta per lei da Mango, Io nascerò, che divenne disco d’oro.
La sua carriera prosegue a 360° nella musica, nella televisione, nel teatro, nel cinema e persino nella pubblicità e nella fotografia, accumulando un successo dopo l’altro e svariati premi di riconoscimento.
Noi non possiamo che riascoltarla con gioia e augurarle i nostri migliori auguri di buon compleanno con il suo evergreen.
https://www.youtube.com/watch?v=HI_L7w86kVo