lunedì, Febbraio 6, 2023
Radio Mitology
  • Frequenze
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Ascolta
  • Crociera Mitology ’23
  • Frequenze
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Ascolta
  • Crociera Mitology ’23
No Result
View All Result
Radio Mitology
No Result
View All Result
Home Cinema e TV

I Goonies

redazione by redazione
6 Ottobre 2017
in Cinema e TV, News
0
I Goonies

Correva l’anno 1985 e nel pieno dei meravigliosi anni ’80 uscì quello che è diventato un film culto di tutte le generazioni che sarebbero venute da quell’anno in poi: I Goonies!

Canzone di sottofondo consigliata per la lettura non può che essere la fantastica colonna sonora di Cyndy Lauper: The Goonies ‘r’ Good Enough.

 

Sean Astin, Jeff Cohen, Johnatan Ke Quan e Corey Feldman sono i quattro giovanissimi Goonies, nome che deriva dal quartiere di Astoria, nell’Oregon, dove sono cresciuti, Goon Docks. Inoltre goony in inglese dignifica anche “sfigato” ed è questo il modo in cui Steven Spielberg, teneramente, ha voluto connotare i quattro bambini, che si dimostreranno invece coraggiosi e pronti all’avventura.

La trama è ben nota: i genitori di Mikey, Chunk, Data e Mouth hanno ricevuto l’avviso di sfratto perchè due imprenditori vogliono costruire un campo da golf nel loro quartiere. Riunitisi poco prima di andarsene, però, trovano nella soffitta della casa di Mikey una antica mappa del tesoro, scritta da un pirata del ‘600 e sperano di riuscire a salvare le proprie case trovando il tesoro. Nel frattempo c’è stata l’evasione di prigione di uno dei membri della banda Fratelli, che si è rifugiata in un ristorante abbandonato sulla scogliera di Astoria, nel cui sotterraneo tengono rinchiuso il fratello deforme Sloth. Le loro storie si intrecceranno presto per una incredibile, divertente e commovente avverntura.

Regia di Richard Donner, il film è veramente una delle produzioni più belle e iconiche che la storia del cinema ci abbia mai lasciato. Tutti lo abbiamo visto, tutti in qualche modo lo abbiamo amato e tutti abbiamo consumato la sua VHS.

Al film sono legate numerose curiosità, noi ve ne proponiamo 10 sperando che ce ne segnaliate altre da aggiungere:

  1. nella ripresa originale della scena nella grotta gli attori imprecarono perchè non avevano ancora visto il vascello e ne rimasero talmente colpiti da non riuscire a trattenersi, questo rese necessario girare nuovamente la scena;
  2. era stata girata una scena, sempre nella grotta, in cui i ragazzi venivano attaccati da una piovra gigante, che venne però eliminata dalla produzione, ma Data vi fa comunque riferimento in una delle scene finali dicendo: “La piovra era veramente spaventosa!”;
  3. c’è stato un errore di doppiaggio nella scena della soffitta per cui mentre si vede Mouth travestito da corsaro che saltella, la voce che si sente è quella del fratello maggiore i Mickey;
  4. c’è una citazione del film Gremlins durante la telefonata di Chuck allo sceriffo: quest’ultimo, infatti, non credendogli gli ricorda di una volta in cui gli aveva parlato di “mostriciattoli che si moltiplicano se gli butti sopra l’acqua”;
  5. nel covo della banda Fratelli, mentre Mickey e Brandon litigano, Sean Austin si rivolge a Josh Brolin chiamandolo col suo vero nome, ma nessuno ha corretto la scena. Il suo commento è stato: “Boh. Spielberg e Donner magari erano a farsi un hotdog”;
  6. quando Chunk e Sloth cercando il resto dei personaggi, il gigante buono indossa la maglietta degli Oakland Raiders, la squadra in cui aveva giocato dal 1976 al 1981 John Matuszak, che lo interpreta;
  7. il videoclip della canzone di Cindy Lauper – che ha terrorizzato i ragazzi al momento delle riprese, come dichiareranno più tardi – è visibile in televisione per alcuni secondi ed è stato aggiunto in fase di montaggio in quanto girato sei mesi dopo la fine delle riprese del film;
  8. il sangue sulla mappa del tesoro è veramente sangue, quello del production designer del film, J. Michael Riva, il quale voleva renderla più autentica e non trovando della vernice rossa… si arrangiò;
  9. alla fine delle riprese la vane Inferno venne messa all’asta ma non trovò nessun acquirente, per cui si decide di distruggerla;
  10. durante le riprese del film Steven Spielberg e Richard Donner portarono i giovani attori al concerto di Michael Jackson Victory (“Più mondiale di quella  volta che Michael Jackson venne a casa tua per andare al gabinetto?” – cit. Mickey).

Recentemente Corey Feldman ha pubblicato a foto della riunione dei Goonies, facendo impazzire il web:

[foogallery id=”21276″]

Vi lasciamo con il capolavoro che è la scena della confessione di Chunk: “Tutto tutto?”

 

 

 

 

Tags: bandafratellichunkcoreyfeldmanigooniesjeffcohenjoshbrolinseanastinsloth
redazione

redazione

Prossimo Post
Buon compleanno Loretta Goggi!

Buon compleanno Loretta Goggi!

Clicca qui per ascoltare Mitology!

Chi siamo

Radio Mitology è nata nel 2017 con lo scopo di suonare solo la musica migliore di tutti i tempi: quella che va dagli anni'70 agli anni '80.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Privacy Policy

    © 2021 RADIO DIFFUSIONE FIRENZE S.R.L. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Frequenze
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Ascolta
    • Crociera Mitology ’23

    © 2021 RADIO DIFFUSIONE FIRENZE S.R.L. - P.I. 01217470481

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}