Correva l’anno 1979 e i favolosi The Buggles uscivano in radio con Video Killed The Radio Star, dall’album The Age Of Plastic. Un titolo quando mai iconico. È la prima canzone in assoluto per cui sia mai stato realizzato un videoclip: una svolta epica che ha segnato la storia della musica per sempre.
Il video venne poi scelto da MTV per inaugurare le proprie trasmissioni, il 1 agosto 1981. Fu in quel momento che la musica sbarcò in televisione per la prima volta con una immagine propria ed identificativa.
Il successo fu immediato e clamoroso. Il brano – ed il videoclip – rimase ai primi posti delle classifiche di tutto il mondo per diverse settimane. Fu il momento in cui vennero aperte le porte alla commercializzazione e alla spettacolarizzazione della musica. L’impatto visivo, l’immagine, il carisma dei cantanti divenne fondamentale per poter vendere meglio e di più.
Da quel momento sempre più artisti decisero di affidarsi al mezzo televisivo per diffondere la propria voce e la propria immagine: Duran Duran, Cindy Lauper, Wham, Spandau Ballet, Madonna, Prince, A-ha ma anche esponenti del rock come Europe e Bon Jovi ottennero un successo assoluto e impensabile grazie ai video delle canzoni che catturavano l’occhio e l’interesse degli spettatori.
Benché strumenti sia amati che odiati e benché se ne possano enumerare sia pregi che difetti, i videoclip hanno sicuramente avuto un ruolo fondamentale nel tramandare i grandi successi fino ad oggi, contribuendo a renderli immortali e sempre attuali.
Guardiamoci insieme il primo video della storia, anche se rimaniamo convinti che ascoltarlo in radio, cantando a squarciagola da soli o insieme a chi ci accompagna – magari facendo anche una figuretta con chi ci vede da fuori – faccia tutto un altro effetto!