Felicità, tristezza, stupore, incertezza… Le Emoticons ci hanno aiutato ad esprimere tutte le nostre emozioni sulle nuove tecnologie, primi su tutte gli SMS.
Queste simpatiche faccine, ormai indispensabili, proprio oggi, alle ore 11.44, compiono 35 anni!
Era infatti il 1982 quando Scott Fahlman, informatico statunitense, ha inviato il seguente messaggio via mail a una bacheca elettronica della Carnegie Mellon University:
19-Sep-82 11:44 Scott E Fahlman 🙂 From: Scott E Fahlman
I propose that the following character sequence for joke markers [Propongo di usare la seguente sequenza di carattere per marcare i messaggi che sono scherzosi]:
🙂
Read it sideways. Actually, it is probably more economical to mark things that are NOT jokes, given current trends. For this, use [Leggetelo di traverso. In realtà, probabilmente è più pratico marcare le cose che NON sono scherzose, date le tendenze di adesso. Per farlo, utilizzate]:
🙁
Eccole qua: le prime due Emoticons mai utilizzate!
Nel tempo si sono sviluppate sempre di più iniziando a diversificarsi e a rappresentare un numero sempre maggiore di emozioni diverse.
Non possiamo che augurare loro tanti auguri di buon compleanno! 😉