Gli anni Duemila sono stati particolarmente difficili per Polaroid: due bancherotte (nel 2001 e nel 2008), rilanci e licenze date a terzi che hanno cercato – inutilmente – di tenere a galla la fotografia istantanea con modelli che poco avevano a che fare con la macchina dei nostri sogni.
Questo però, è un anno speciale. Per festeggiare il suo ottantesimo compleanno Polaroid è tornata nel più gradito dei modi: rilanciando la mitica OneStep 2.
Tutto merito dell’Impossible Project, un gruppo di ex-dipendenti e appassionati riuniti a Berlino, che negli anni ha sviluppato un tipo di pellicola compatibile con le macchine vintage migliorandosi sempre più, fino ad arrivare alla nascita della nuova OneStep.
Per sottolineare la fedeltà del prodotto al primo modello del 1977, il team ha deciso di lanciare la linea Polaroid Originals segnando così la continuità col passato. Un passato che appare oggi più attuale che mai, visto il successo di social network quali Facebook e soprattutto Instagram, dove l’istantaneità della fotografia e il ricordo sembrano essere diventati le colonne portanti.
Polaroid offre una risposta unica a questi bisogni con la cosa più preziosa che possa esserci: la possibilità di toccare con mano le foto e i ricordi, in modo istantaneo.
La OneStep 2 è già disponibile in preorder a 199,99 euro sul sito ufficiale della Polaroid, in due colori: bianco e grafite.