giovedì, Ottobre 5, 2023
Radio Mitology
  • Frequenze
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Ascolta
  • Frequenze
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Ascolta
No Result
View All Result
Radio Mitology
No Result
View All Result
Home Cinema e TV

Charlie’s Angel

redazione by redazione
6 Ottobre 2017
in Cinema e TV
0
Charlie’s Angel

Charlie’s Angels è una serie televisiva prodotta da Aaron Spelling e Leonard Goldberg, andata in onda dal 1976 al 1981 sul canale statunitense ABC. Ne sono stati trasmessi 118 episodi preceduti da un film-pilota andato in onda sei mesi prima dell’inizio effettivo della serie (21 marzo 1976)

I tre “angeli” della prima stagione sono Sabrina Duncan (interpretata da Kate Jackson), Jill Munroe(Farrah Fawcett) e Kelly Garrett (Jaclyn Smith). Nelle stagioni successive, con l’abbandono di Farrah Fawcett alla fine della prima stagione e di Kate Jackson alla fine della terza, i loro personaggi verranno sostituiti da Kris Munroe (la sorella di Jill, interpretata da Cheryl Ladd), e Tiffany Welles (Shelley Hack), che sarà presente solo nella quarta stagione, e poi sostituita da Julie Rogers (Tanya Roberts) presente solo nell’ultima stagione. Fawcett tornerà in qualche episodio, nella terza e quarta serie, ma solo come guest star.

Jaclyn Smith è stata l’unica attrice a recitare in tutte le stagioni della serie insieme a David Doyle, interprete del personaggio di John Bosley, assistente e tramite tra gli “angeli” e Charlie.

La prima stagione di Charlie’s Angels causò una sorta di isterismo nei fans e una copertura sui media mai vista prima in quegli anni
Il grande successo di pubblico del telefilm fu confermato dalla copertina di Time, in cui venne analizzato l’impatto che la serie stava avendo sulla cultura popolare. Inoltre, un censimento americano dell’epoca mise in evidenza come il nome Charlie fosse più diffuso che negli anni precedenti la messa in onda del telefilm.

 

[foogallery id=”21103″]

Tentativi di imitazione

Nel 1998, la Telemundo e la Sony hanno creato la versione spagnola intitolata Ángeles. I nomi degli Angeli sono Adriana, Elena e Gina.
Nel 1986 venne realizzato un film diretto da Bruno Corbucci, dal titolo Le volpi della notte, modesto tentativo tv di italianizzare le gesta delle Charlie’s Angels; doveva essere il pilot di una serie con Viola Valentino, Fabrizia Carminati e Pamela Prati, con la partecipazione di Enzo Cannavale, Gegia e Margherita Fumero in ruoli brillanti ma il progetto non ebbe seguito.

Le volpi della notte (1986)

Il cartone animato francese Totally Spies – Che Magnifiche Spie è vagamente ispirato alle Charlie’s Angels. Le protagoniste sono tre studentesse, Clover, Alex e Sam, che non devono far sapere a nessuno che sono spie arruolate presso l’Organizzazione Mondiale per la Protezione Umana (WOOHP).

redazione

redazione

Prossimo Post
Memorizza e vinci la nostra suoneria

Memorizza e vinci la nostra suoneria

Clicca qui per ascoltare Mitology!

Chi siamo

Radio Mitology è nata nel 2017 con lo scopo di suonare solo la musica migliore di tutti i tempi: quella che va dagli anni'70 agli anni '80.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Privacy Policy

    © 2021 RADIO DIFFUSIONE FIRENZE S.R.L. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Frequenze
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Ascolta

    © 2021 RADIO DIFFUSIONE FIRENZE S.R.L. - P.I. 01217470481

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}